Visualizzazione post con etichetta STORIA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta STORIA. Mostra tutti i post

34 anni dopo un processo per l'omicidio di Sankara

 

Questo lunedì, 11 ottobre, il cuore di Mariam Sankara potrebbe battere più forte che mai. Trentaquattro anni quasi al giorno dopo l’assassinio di suo marito, Thomas Sankara, e di dodici dei suoi compagni il 15 ottobre 1987, il processo dei loro assassini si aprirà a Ouagadougou. Esiliata nel sud della Francia per più di 33 anni, Mariam Sankara, che raramente visita il suo paese natale, intende partecipare. Sto aspettando che sia fatta giustizia e che la verità sia conosciuta”, dice. E non sono la sola, è tutto il Burkina che aspetta questo. Anche un intero continente. Per gran parte della gioventù africana, Sankara simboleggia oggi la resistenza all’imperialismo e la speranza di un futuro migliore. Prosegui la lettura su https://www.popoffquotidiano.it/2021/10/10/sankara-inizia-il-processo-in-burkina-faso/

Il link per vedere il film documentario su Thomas Sankara di Silvestro Montanaro

 https://arpaeolica.blogspot.com/2016/10/sankara-e-quel-giorno-uccisero-la.html

post inserito il 12 Ottobre 2021

Abbiamo scoperto che esiste l’Afghanistan

 

  Subissati  dalle notizie dei telegiornali, abbiamo scoperto che esiste l’Afghanistan;  abbiamo scoperto anche,  che ci stavano gli americani da quasi 20 anni con una loro missione democratica contro il terrorismo, e che appresso a tale missione c’eravamo anche noi italiani.

C’era una volta una TV che ci salutava …

 

Oggi, appena accendiamo, la TV ci sbatte in faccia un thriller o un horror da strapazzo, senza preavviso,  tra un gelato e un estathè .

Un tempo ci dava un gentile preavviso, ci salutava,  ci augurava anche la buonanotte e finalmente taceva.

Di tempo ne è passato tanto,   se pensiamo che Nicoletta Orsomando, una delle sue annunciatrici,  ha lasciato la terra all’età di 92 anni, il 21 agosto 2021.

Un commosso saluto a Gino Strada, il medico che ha curato le ferite di tutte le guerre

 

Ci ha insegnato che per operare la Pace, come prima cosa vanno curati i feriti di tutte le guerre

E' morto 
Gino Strada, il fondatore di Emergency: al momento del decesso si trovava in Normandia. Aveva 73 anni. Dal 1994 l'ong da lui fondata ha operato in 18 Paesi del mondo assicurando cure mediche e chirurgiche gratuite alle vittime delle guerre e della povertà. 

Qui di seguito inseriamo l’ultimo articolo di Gino Strada sull’Afghanistan pubblicato sulla Stampa di Torino il giorno stesso della sua morte (13 Agosto 2021).

Un addio a Raffaella Carrà

 

Il suo scomparire

dopo tanti anni di salti e canti

ci fa sentire il particolare sapore

di un addio

L’ addio a quella Storia un po’ di tutti

quella lieve e  desiderata

fatta con le luci

e le voci di uno spettacolo lontano

senza minacce di guerra

senza rumori di carri armati

la desiderata Storia della Vita

immagine da:  https://www.raiplay.it/video/2020/06/100-anni-di-Sordi-Il-Tuca-tuca-con-Raffa--e8674226-7eef-46b9-8be8-0dd8e194d573.html

post inserito il 07/07/2021

Un Saluto a Guglielmo Epifani - sindacalista forte e gentile

 

E’ morto Guglielmo Epifani, ex segretario della Cgil e del Pd, partito che aveva lasciato nel 2017: dal 2018 era deputato di Liberi e Uguali in quota Articolo 1-Mdp. Aveva 71 anni, essendo nato a Roma il 24 marzo 1950. Il suo ultimo intervento, dice l’archivio Ansa, fu proprio per i lavoratori e in particolare sull’annosa vertenza Whirlpool: “Il governo si impegni, bisogna lavorarci, mettere cuore e risorse” aveva chiesto dal palco di una manifestazione, a Roma. “Non si può pensare di far ripartire il Paese e licenziare”

PREPOTENZA NEI CIELI

 Domenica 23 Maggio 2021  - IL fatto è di inaudita gravità - per arrestare un oppositore un regime è disposto a violare tutte le regole internazionali di volo.

Le autorità della Bielorussia hanno costretto un aereo della compagnia low cost Ryanair che stava percorrendo la rotta Atene-Vilnius a deviare il proprio percorso e ad atterrare a Minsk, la capitale bielorussa, per poter arrestare un giornalista di opposizione che si trovava a bordo.

Secondo la ricostruzione di Reuters, l’aereo stava sorvolando la Bielorussia ed era quasi entrato nello spazio aereo della Lituania quando è stato affiancato da un jet MIG-29. Con la scusa che ci fossero degli esplosivi a bordo, è stato costretto a cambiare rotta e atterrare a Minsk. Lì le autorità bielorusse hanno arrestato il giornalista e attivista d’opposizione Roman Protasevich, di 26 anni. PER I DETTAGLI DELLA NOTIZIA IL POST https://www.ilpost.it/2021/05/24/roman-protasevich-arresto-aereo-deviato/     post inserito il 25/05/2021

L’Affaire … ! Ma Berlusconi non era Dreyfus

 

Se si vanno a leggere alcuni giornali di oggi (18/05/2021) sembra che per  Berlusconi, dopo avere subito indicibili torti giudiziari, si venga ad evidenziare tutta la sua innocenza.  Ma nei fatti la Corte di Strasburgo si è limitata a rivolgere al Governo italiano alcune domande in merito allo svolgimento del processo che determinò quella condanna definitiva e che portò all’applicazione della legge Severino e la conseguente estromissione dal Parlamento. Dopo questi chiarimenti, se perverranno,  la Corte di Strasburgo continuerà ad esaminare il caso dopo il 15 settembre 2021.

Immagina di avere 73 anni e di essere nato in Palestina

 

Immagina di avere 73 anni e di essere nato in Palestina,

immagina di aver desiderato la Pace

ed aver subito 73 anni di guerra

L’occasione di pace fu perduta l’anno prima della tua nascita,  era il  1947

FU VERA GLORIA?

 

Questo 5 Maggio ricorre il bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte e la Francia e il Presidente Macron in qualche modo   CELEBRERANO

In questo post Arpa eolica non vuole fare certo celebrazioni ma segnalare 2 POESIE

Necessario ricordare il 25 Aprile


PAGINA DEDICATA ALLA RESISTENZA
Necessario agli italiani ricordare il 25 Aprile e la fine del fascismo
ed ancora più necessario ricordare agli italiani come si arrivò al fascismo.

Parigi 18 Marzo 1871 – La Comune

 

Parigi – 18 marzo 1871  - Alle 3 del mattino, prevedendo possibili tumulti,  truppe regolari comandate dal generale  Lecomte avevano occupato  la riva destra della Senna e alcuni distaccamenti salirono la china di Montmartre.

All’alba: «cominciarono a suonare le campane [...] e i tamburi suonarono a raccolta [...] tutte le strade che portavano all'altura si riempirono di una folla fremente. I dimostranti erano in maggioranza donne, ma c'erano anche molti bambini». Anche Louise Michel   «con la carabina sotto il mantello»,corse sulla collina.

Quella Storia che distrugge gli uomini

16 marzo del 1978, inizia una tragica vicenda: vengono uccisi 5 uomini che stavano a protezione di Aldo moro; erano guardie, ma erano uomini; viene rapito il Presidente della DC, ma era un uomo. Altri uomini hanno sparato perché pensavano di trovarsi in un incrocio della Storia. E la Storia che gronda di sangue e pare giustificare tutto. Di quel tutto oggi sappiamo appena brandelli di racconti; a volte contraddittori e in parte smagliati come se mancassero alcuni anelli della catena.  

Macron ha deciso di celebrare il bicentenario di Napoleone

 

 Il presidente Emmanuel Macron, ha già deciso, e il 5 maggio prossimo celebrerà il bicentenario della morte, in quanto l'imperatore è "una figura maggiore della nostra storia", ha annunciato oggi il portavoce del governo, Gabriel Attal, precisando che le modalità di queste celebrazioni saranno annunciate "piu' tardi dall'Eliseo".

Fu vera Gloria? Si chiedeva Alessandro Manzoni

E la risposta: “Ai posteri l’ardua sentenza”

Ed eccolo oggi il piccolo postero, che cercando gloria per sé, va a cercare gloria in un contrastato passato dominato soprattutto da tragedie e morti.

In Francia, l'opportunità di celebrare o meno il bicentenario della morte dell'imperatore suscita dibattito.

https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/03/10/macron-ha-deciso-celebrera-il-bicentenario-napoleone_d9b544ef-ffa9-402c-835b-b1d3bdf27edd.html

Dimentica il Macron che il 18 marzo 2021  ci sarebbe ben altro anniversario da celebrare: il 150° della Comune di Parigi – che si concluse in modo tragico – quella Comune che volle demolire la Colonna Vendòme perché la riteneva un monumento che offendeva la fraternità dei popoli.

post inserito l' 11/03/2021

GOVERNO DRAGHI incassa la fiducia – AGNELLO SACRIFICALE IL M5S

SENATO (17 Febbraio 2021)

Fiducia 262 sì, 40 voti contrari – due astenuti. A schierarsi contro,  i 19 parlamentari di Fdi, e quindici senatori 5s. Altri 8 cinquestelle non hanno partecipato alla votazione ma due risultano assenti giustificati.

CAMERA DEPUTATI (18 Febbraio 2021)

I sì sono 535 e i no 56, 5 astensioni. tra i no 16 del M5s e 4 astensioni del M5s. Altri 12 deputati, sempre del Movimento 5s non hanno partecipato al voto.

Governo apparentemente molto forte, ma con componenti politiche molto diverse che potrebbero sfilarsi al momento di approvazione di Decreti legge determinando maggioranze più risicate. La prassi di approvare Decreti legge con richiesta di fiducia sarà abbastanza ardua per questo Governo.

 Il Movimento 5 stelle, che è stato centrale in tutta questa legislatura per la sua numerosa componente parlamentare, è quello che subisce la crisi politica più drammatica.

Immagine da

Post inserito il 19/02/2021 

17 Febbraio 1600 – GIORDANO BRUNO - LIBERTA' DI PENSIERO

 

17 Febbraio 1600 -  Giordano Bruno, condannato come eretico per il suo pensiero, viene arso vivo a Roma in Piazza Campo de’ Fiori . Sono passati centinaia di anni, ma la data dell’uccisione di Giordano Bruno è da ricordare perché ancora oggi in diverse parti del mondo c’è chi giace in prigione per il suo pensiero ed attende una condanna.

In questo post: Cronache del Processo a Giordano Bruno – Le otto proposizioni d’accusa – la sentenza e l’esecuzione al rogo – Link delle Opere di Giordano Bruno in rete – Altri Link biografici -

Il miliardario Trump è innocente

 

Il Senato USA ha assolto Donald Trump nel processo d'impeachment, nel quale era accusato di istigazione all'assalto del Congresso. A favore della condanna 57 voti, di cui sette repubblicani, I no sono stati 43. Per la condanna erano necessari 67 voti, ossia i due terzi dei 100 senatori.

https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/nordamerica/2021/02/13/impeachment-trump-assolto-i-repubblicani-non-lo-mollano_010c71a5-1bc8-43a9-98a5-b5d03d06f407.html

NON è successo niente

L’assalto al Congresso USA del 6 gennaio 2021 – una passeggiata dopo un suo comizio

Trump potrà continuare liberamente a fare la sua politica, influenzare il Partito repubblicano;  e chissà,  magari ripresentarsi per nuove elezioni presidenziali.

Post inserito il 14/02/2021