.. è un argomento su cui pochi si soffermano e quelli che vi
si soffermano non sempre trovano le parole. Arpa eolica rovistando nel blog di Giordano
Montanaro (giordan ) ha trovato questa rara poesia che vi propone in lettura.
Home page> - PROGETTO - CONTATTI - e le Sezioni di Arpa eolica: ARTE - CINEMA - FATTI e PENSIERI - ITINERARI - LAVORO - MOSTRE - MUSICA - NARRATIVA - POESIA - RECENSIONI - SATIRA - SAGGISTICA - SCUOLA - STORIA - TEATRO - STAGIONE TEATRALE - TESTI INTEGRALI IN RETE -
AVVISI di ARPA EOLICA - GRANDI PAGINE DI ARPA EOLICA - MICROLIBRI con Arpa eolica - POETI DELL'ARIETE
Visualizzazione post con etichetta Montanaro Giordano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Montanaro Giordano. Mostra tutti i post
la domanda del poeta
per continuare il dibattito qui iniziato con il post Il
mistero della poesia si riporta un intervento sulla poesia
trovato sul blog
-->
Considerare la poesia un linguaggio raffinato e per pochi, è un grave errore.
In realtà la poesia sta all’origine del linguaggio ed è una costante domanda che il linguaggio stesso, impone a chi lo usa. I poeti sono come i bambini ed avendo una maggiore sensibilità rispetto ai freddi adulti, si pongono domande in continuazione cercando risposte dentro di se e “fuori di se”.
Il linguaggio comune, è un abbruttimento dello stesso, una continua abbreviazione.
Una sorta di insieme di “acronimi strutturati” che consentono lo sviluppo di una frase.
Iscriviti a:
Post (Atom)