Visualizzazione post con etichetta Borganti del Bono Ambra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Borganti del Bono Ambra. Mostra tutti i post

Ciao carissima Ambra

Oggi, mentre ero ancora assorto dalla triste notizia della scomparsa di Dario Fo, ho saputo che due giorni fa è venuta a mancare una carissima amica, Ambra Borganti del Bono.
Ci sono amici che si sono incontrati via web e a volte sono tanti e non si sa bene esattamente come sono, ma Ambra era proprio un’altra cosa, lei non considerava la comunicazione via web come un fantasma virtuale, ma come una entità reale che doveva prendere corpo. 

Diario del 27 novembre 2016

Tenerezza-rimpianto-malinconia-commozione-allegria-gioia
Un groviglio di sentimenti ci ha accompagnato nei due momenti: al Cimitero Maggiore di Milano e poi a tavola per continuare il tradizionale incontro tra i blogger iniziato da  Ambra 
Altri particolari sulla giornata su:
post inserito il 30/11/2016

Altri post di Arpa eolica della sezione fatti e pensieri 
Per i post recenti o in evidenza di Arpa eolica vai all’Home page

Il 27 novembre per Ambra a Milano

Ambra Borganti Del Bono prima della sua scomparsa stava iniziando ad organizzare un incontro tra blogger a Milano per il 27 novembre.  Per Ambra incontrarsi via Web aveva proprio il significato d’incontrarsi;  lei non considerava la comunicazione via web come un fantasma virtuale, ma come una entità reale che doveva prendere corpo.  E per prendere corpo c’era un solo modo: incontrarsi fisicamente e realmente.

viaggio tra i murales di Milano

Per questo itinerario tra i Murales di Milano si ringrazia  Ambra Borganti del Bono che cura il blog  http://senecamilano.blogspot.it/
Arpa eolica aveva, tempo fa, ospitato il suo viaggio nella vecchia Milano


QUI I MURALES SONO DI CASA
Street art by El Mac. Presso le Colonne di San Lorenzo

PROPRIO COSI'.

A Milano, in alcune zone periferiche, ma anche in pieno centro o nella zona dei Navigli, la street art la fa da padrona.
Non parliamo di scritte che deturpano i muri, ma di murales e graffiti che riempiono la città di colore e immagini fantasiose.
Alcuni sono bellissimi.
Quelli che più mi hanno colpito li ho assemblati e ve li mostro nella carrellata che segue.

Decimo incontro a Milano


Si tratta del decimo incontro di blogger
Quando gli amici invisibili diventano visibili per una chiacchierata dal vivo al tavolo con un bicchiere di vino
A questo link le coordinate dell’incontro del 26 ottobre a Milano

itinerario oltre il virtuale

in questo mondo labile che viaggia su internet è possibile un incontro che va oltre il virtuale
qui una prova


MILANO, CITTA' SEGRETA

Post di Ambra

Basilica di Sant'Eustorgio
 “Ci sono città di evidente bellezza che si danno a tutti,
e altre segrete, che amano essere scoperte”
Carlo Castellaneta, Nostalgia di Milano

All'insegna di questa citazione, siamo andati, prima di mattino e poi di pomeriggio a scoprire la città del nostro ottavo incontro.
Chi lo dice che a Milano tutti corrono incessantemente e nessuno si dedica ad oziose e divertenti passeggiate?
E' invece proprio quello in cui si è cimentata una buona parte dei blogger convenuti a Milano per un incontro fatto di nuove conoscenze, simpatia, allegria e scambi di affetto e buonumore.

Complice un tempo più che clemente che ci ha regalato anche degli sprazzi di sole, alle 11:00 un gruppetto di una decina di blogger ha iniziato il percorso, se non di vita, almeno di piacere, lasciandosi alle spalle il Duomo per dirigersi verso il Teatro alla Scala fino al Castello Sforzesco.
Nel frattempo, tra chiacchiere, soste e fotografie degli angoli più suggestivi, era già arrivata ora di pranzo. Di nuovo a piedi (quasi tutti i componenti) dal Castello, lungo tutta via Camperio per oltrepassare il Palazzo Mezzanotte già sede della Borsa Valori.
Qualche chilometro più in là lungo

memoria della Milano Perduta

Questo itinerario nella memoria della Milano perduta è stato realizzato
 da Ambra Borganti del Bono per il blog  http://senecamilano.blogspot.it/
Arpa eolica ringrazia l’autrice che ci ha permesso di ripresentarlo in questo blog. 

Post di Ambra
L'idea del post mi è nata da una mail inviatami da Liz e se l'ho raccolta non è tanto per nostalgia di un tempo e di un mondo ormai finiti, che non ho nemmeno conosciuto, quanto per la sensazione di un salto senza precedenti che in un secolo ha spazzato via cultura, ambienti, abitudini e personaggi.