Visualizzazione post con etichetta Ginevra Ivo Tiberio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ginevra Ivo Tiberio. Mostra tutti i post

Senza di te – Romanzo di Ivo Tiberio Ginevra

 

Per il suo stile narrativo 

scorre e si beve come 

un buon barbera vivace, 

ma è una storia molto drammatica.

Ivo Tiberio Ginevra è ritornato sul solco 

del giallo, in quello già tracciato nei due precedenti

romanzi Gli assassini si Cristo e Sicily crime

 la vicenda qui narrata ha una sua piena

autonomia e il lettore ci si può cacciare dentro anche se 

non conosce i precedenti romanzi.

Luigi Natoli (o William Galt)


Luigi Natoli  è il misterioso scrittore inglese  William Galt, firmava così gli avvolgenti romanzi di appendice a puntate del Giornale di Sicilia ed ha accompagnato diverse generazioni di siciliani tra la fine dell’ottocento e gli inizi del novecento.  
Natoli, scrittore e storico,  non si limitava ad allietare e stuzzicare la fantasia dei suoi lettori costruendo trame e profili psicologici, li precipitava dentro la Storia e faceva sentire ai lettori tutti i rumori e i drammi di un passato prossimo come il risorgimento o di un passato remoto come l’epoca dell’impero romano, sempre con il ritmo incalzante dell’avventura, del giallo e dell’inaspettato.
 
 Il grande romanzo I Beati Paoli  è continuato ad essere l'opera più conosciuta di questo grande narratore, ma Luigi Natoli non era solo quel romanzo. 
 Grazie alla casa editrice  I BUONI CUGINI EDITORI di Palermo  sono state ripubblicate, dopo più di mezzo secolo, opere dimenticate del grande scrittore siciliano, e si è aggiunta la pubblicazione di alcuni inediti.
L'opera di Luigi Natoli  oggi appare i tutta la sua vastità:
 I grandi romanzi storici ambientati in diversi periodi della storia della Sicilia, dell' Italia e dell'Europa;
 I trattati storici sul periodo risorgimentale e sulla Storia della Sicilia.
 Lo studio critico sulla poesia di Giovanni Meli.
 Le opere teatrali in italiano e in siciliano che erano rimaste inedite.
 Fino a una guida sulla Palermo della sua epoca.
Con pazienza indagatrice  I Buoni Cugini Editori sono andati a rovistare nelle antiche pubblicazioni del Giornale di Sicilia  e nelle documentazioni lasciate dallo scrittore per fornire la versione più autentica e accurata.
  La veste grafica vanta delle preziose illustrazioni di Niccolò Pizzorno .

Qui di seguito le recensioni e link delle tante opere di Luigi Natoli editi recentemente da I Buoni Cugini editori

Halloween, Ognissanti; e poi i morti, i nostri

Un giorno dopo l’altro: le zucche mostruosizzate di Halloween, poi tutti i santi della Chiesa; e alla fine i nostri morti.

 In Sicilia la festa assume colori e sapori del tutto particolari; qui un intervento sulla tradizione siciliana di Ivo Tiberio Ginevra
La “festa dei morti”

Noi in Sicilia abbiamo “i morti”.
Mi spiego meglio.

Ragionevoli atti di follia

Ragionevoli atti di follia – è l’ultimo libro di Ivo Tiberio Ginevra
un nuovo noir di Ivo Tiberio Ginevra , un particolare divertissement ispirato ai "Delitti esemplari" di Max Aub  .  Non dovrete cercarci significati particolari, ci raccomanda lo stesso scrittore, guardate, le illustrazioni inserite nel libro del mio amico Niccolò Pizzorno e capirete che grazie a lui questo delirio di parole trova forse una logica artistica.  Al registro paradossale ed ironico lo scrittore aveva fatto ricorso nel suo Sicily crime e da questo ultimo libro si potrà cogliere qualche nuova sorpresa.
Il libro  nelle librerie di Palermo
o ordinabile direttamente all’editore al link
o tramite IBS
Post inserito il 17/04/2018
Altri post di Arpa eolica della sezione Recensioni 
Per i post recenti o in evidenza di Arpa eolica vai all’Home page

Natoli e i buoni cugini


Luigi Natoli e I Buoni Cugini Editori - Anna Squatrito - Ivo Tiberio Ginevra

Alla Feltrinelli di Palermo e in tutte le principali librerie della
Sicilia 
QUI UNA INTERVISTA a Ivo Tiberio Ginevra
                                                            PER ARPA EOLICA


per tutti coloro che sparsi per l’Italia  vogliono acquistare i libri di Natoli possono farlo online
direttamente dal sito della casa editrice I BUONI CUGINI EDITORI

o tramite la rete IBS

La nuova casa editrice I Buoni Cugini Editori ha ripubblicato dopo quasi un secolo opere dimenticate del grande scrittore siciliano Luigi Natoli.

"Guarda come si uccide"











Chi di voi non ha mai fatto una prova di coraggio con gli amici d'infanzia?
Un breve romanzo dal ritmo incalzante, ricco di suspence e colpi di scena che da bere tutto di un fiato.

Dopo  Gli assassini di Cristo   Sicily crime un nuovo thriller poliziesco di Ivo Tiberio Ginevra

Guarda come si uccide è un thriller poliziesco con la giusta profondità dei personaggi all'interno di scene rapide e convulse, dove la caratteristica di pensieri dilatati vivono dentro la dinamica "azione-reazione-motivazione" tipica del genere thriller. Questi elementi sono tutti presenti in Guarda come si uccide, con il preciso inserimento della parte "umana" che è sempre la fase più delicata perché deve essere misurata, ma ficcante per non togliere aria agli episodi che respirano grazie a un tocco di leggerezza nel dramma.
Gianpaolo Zarini

Il libro può essere ordinato direttamente alla casa editrice – i buoni cugini editori

https://www.ibuonicuginieditori.it/store/product/ginevra-ivo-tiberio-guarda-come-si-uccide

o tramite la rete IBS

http://www.ibs.it/code/9788899102340/ginevra-ivo-t/guarda-come-si-uccide.html


Per tutti i post recenti di Arpa eolica vai all’Home page

la prova di coraggio

Guarda come si uccide

Dopo i due gialli, “Gli assassini di Cristo” e “Sicily crime”, ecco la nuova opera di Ivo Tiberio Ginevra: “Guarda come si uccide”,  un thriller tematico incentrato sulla prova di coraggio.
 La prova di coraggio nella nostra società non ci viene richiesta;  trasciniamo la nostra vita nelle abitudini quotidiane e solo quando un particolare incidente ci colpisce ci rendiamo conto che ci vuole del coraggio per tirarci fuori dalle difficoltà o del coraggio per dare una mano a chi amiamo.
La prova di coraggio è una forma d’ iniziazione che ancora resta in due particolari mondi: quello dei ragazzini e quello dei criminali.  La prova di coraggio tra i ragazzini è come astratta e priva di un suo contenuto, quella tra i criminali ha come fondamento l’alleanza per il male; pare necessaria una terza prova dove il coraggio è impiegato per la solidarietà umana e il bene.

Squarcialupo

La cospirazione di Giovan Luca Squarcialupo, nata da generosi sentimenti, si svolse con mezzi inadeguati e senza un fine determinato, ma con questa dello Squarcialupo comincia la serie delle sommosse, delle cospirazioni, delle rivoluzioni contro la Spagna, segno di irrequietezza per la perduta indipendenza della Sicilia.- Luigi Natoli

Così lo presenta Luigi Natoli nel suo romanzo, apparso per la prima volta in appendice al Giornale di Sicilia il 02 febbraio 1924 e pubblicato da pochi giorni per la prima volta in libro da I Buoni Cugini Editori - Palermo

Edizione a cura di Anna Squatrito - Ivo Tiberio Ginevra - Illustrazioni di  Niccolò Pizzorno, che dà volto a Giovan Luca Squarcialupo

Dall'Archivio storico del Comune di Palermo 
Squarcialupo Gianluca  (Patriota) Morto a Palermo nel 1517.

Ginevra Ivo Tiberio

Ivo Tiberio Ginevra scrittore

su Arpa eolica le recensioni dei suoi romanzi  






"Guarda come si uccide" recensione sul post la prova di coraggio

Recentemente ha iniziato l'attività editoriale fondando la case editrice 
I BUONI CUGINI EDITORI 

Qui una intervista per la sua attività editoriale
il link della casa editrice

qui il link per aprire tutti i post in arpa eolica di  Ginevra Ivo Tiberio 

Il suo blog  http://ivoginevra.blogspot.it/

Torna all’ Home page



Sicily crime


Sicily crime - di Ivo Tiberio Ginevra - Robin Edizioni

  Dopo Gli assassini di Cristo, Ivo Tiberio Ginevra ritorna sul giallo insieme al commissario Falzone.   
 Recensire un giallo è sempre difficile,  nel commentare si può rivelare qualcosa che deve essere tenuta ben nascosta al prossimo lettore per non rovinargli la lettura,  e poiché il giallo di Ginevra presenta tutti gli aspetti classici di giallo di indagine non userò parole che possano indicare il colpevole o i colpevoli. 
 Chi è stanco dei commissari televisivi ben laccati delle serie TV e delle superscientifiche analisi troverà in questo giallo un modo per disintossicarsi. 

Gli assassini di Cristo


Gli assassini di Cristo - Ivo Tiberio Ginevra - Robin Edizioni
Il libro si apre con una furia iconoclasta che pervade una città della Sicilia, ma non siamo nella prima metà dell’ottavo secolo, bensì all’inizio del terzo millennio.
Abbiamo attraversato il secolo dei lumi e i secoli dello sviluppo della scienza e della tecnica, ma ora nel mondo globalizzato del terzo millennio pare incombere una guerra di religione, non dichiarata da nessuna autorità religiosa, non voluta, ma capace sotterraneamente di impossessarsi dell’anima di alcuni uomini fino al sacrificio e al delitto.