Visualizzazione post con etichetta Marigo Giandiego. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marigo Giandiego. Mostra tutti i post

VOLEVA CAMBIARE IL MONDO

 



VOLEVA  CAMBIARE  IL  MONDO

poesia di Giandiego Marigo 

Arpa eolica ringrazia l’autore

per il permesso di pubblicazione

IL MIO SOCIALISMO – di Giandiego Marigo

 

 IL MIO SOCIALISMO di Giandiego Marigo – Arpa eolica ringrazia l’autore per il permesso di publicazione.

(Nella Parola Socialismo l’autore ha voluto cogliere un trascendente spirituale che appartiene a tutta l’Umanità liberata da appartenenze ed antagonismi. La Parola, che poteva sembrare divisiva,  in questo modo supera il connotato politico contingente e si universalizza, e il linguaggio poetico diventa strumento espressivo necessario per parlare a tutti (fr.z.))

IL MIO SOCIALISMO

IL COLLEZIONISTA DI RICORDI









Poesia di Giandiego Marigo – Arpa eolica ringrazia l’autore per il permesso di pubblicazione



IL COLLEZIONISTA DI RICORDI

SE NON AVESSIMO PAURA


Poesia di Giandiego Marigo - Arpa eolica ringrazia l'autore per il permesso di pubblicazione-

SE NON AVESSIMO PAURA

Urgenze e linguaggi – Una teoria sul cambiamento

di giandiego marigo                                pubblicato su Radio off - il                                                  28/04/2020
Esiste l’urgenza di un nuovo linguaggio! L’ho sentito dire moltissime volte e sono persino d’accordo, ma parliamone. L’accezione con la quale questa dichiarazione viene, generalmente emessa, è puramente esteriorizzata; cioè si da al linguaggio un valore puramente formale, riducendolo ad un espediente, ad una questione puramente comunicativa e metodologica. Si intende cioè l’adeguamento del marketing e non davvero della qualità di quel che si dice, ma piuttosto del modo in cui lo si dice.

IL MAESTRO

Cosa imparare e cosa insegnare? Qui una riflessione poetica di Giandiego Marigo su “Il Maestro”. -  Arpa eolica ringrazia l’autore per il permesso di pubblicazione in questo bolg.

D’OCCHI E VISIONI



D’OCCHI E VISIONI -poesia di 
Giandiego Marigo 

Arpa eolica ringrazia l’autore per il permesso di pubblicazione.

25 Aprile – D’ALTRA PARTE

25 Aprile 2017
anche quest'anno 
è arrivato:
memorie si mescolano
alle quotidiane tragedie.
Qui Arpa eolica
per ricordare ha fatto
ricorso ad una poesia.
D’ALTRA PARTE
poesia di Giandiego Marigo 
Arpa eolica ringrazia l’autore per il permesso di pubblicazione.

La canzone di un guitto sapiente

 Poesia di Giandiego Marigo dedicata a Dario Fo - Arpa eolica ringrazia l'autore per il permesso di pubblicazione in questo blog

Povertà – poesia di Giandiego Marigo

 Sulla povertà siamo abituati a leggere articoli, saggi e studi; impariamo, diciamo di impegnarci per superarla,  eppure sta sempre là a padroneggiare su milioni di uomini.  Qui,  nel suo linguaggio poetico,  Giandiego Marigo  pone una riflessione

ANIME SPARSE … ANIME SPERSE

Una poesia di Giandiego Marigo – Arpa eolica ringrazia l’autore per il permesso di pubblicazione in questo bolg.

ANIME SPARSE … ANIME SPERSE

Forma - poesia di Giandiego Marigo

Poesia di Giandiego Marigo - Arpa eolica ringrazia l’autore per il permesso di pubblicazione

Forma

NESSUNA LACRIMA

 i cadaveri dei disperati che attraversano il mare non si contano più – qui di seguito una  poesia di Marigo Giandiego dedicata a loro – Arpa eolica ringrazia l’autore per la pubblicazione in questo blog

Omissis (non solo gloria)

Una poesia di Giandiego Marigo – Arpa eolica ringrazia l’autore per il permesso di pubblicazione in questo bolg.

Omissis (non solo gloria)

21 marzo 2016, giornata mondiale della poesia

Ma cosa è la poesia? … forse la possiamo incontrare in qualsiasi giorno o in una sera della nostra vita …

Fiori di campo

Poesia
quell’arco sottile
tra la parola e il silenzio.
Ci sono poesie
che nascono
nella penombra di un abajour
per riposare in chiusi cassetti
come fiori schiacciati
fra le pagine di libri dimenticati.
Mai nessuno le risveglierà
e le ripeterà per le strade del giorno.
A volte sbocciano
dagli occhi dell’amato
per spegnersi
sul segreto delle sue labbra.
Hanno la vita delle violette
colte nei campi
per il profumo di una sola sera.

Marzo 2016 - Maria Luisa Ferrantelli
La pagina di Arpa eolica dedicata a Maria Luisa Ferrantelli


Oggi 21 Marzo 2016,  Arpa eolica

compie tre anni, un saluto e un grazie su
Tre anni con Arpa eolica













da Google+
08:09
Certo, lo sappiamo, sono presuntuosa. Ma è con molta umiltà che rispondo con queste parole, nero su un bianco foglio.
Non voltare le spalle
che ti piaccia o meno l'esecuzione
fra disaccordi e armonie
fai parte dell'orchestra.
Il concerto non si ripete
e già ti affida molte parti di solista
Complimenti ai tre anni di arpa eolica ed al suo blogger


TRAMITE FACEBOOK

Marigo Giandiego POESIA

Poesia non vuol regolamento
Voce del cuore…non ama restrizione
E’ il frizzo della vita…essa è creazione
Fluir di sangue…silenzio…annullamento
E’ l’ascoltar di cose…è l’esser cosa
Vita e respiro dell’anima del mondo


post inserito il 21/03/16

Per tutti i post recenti di Arpa eolica vai all’Home page

C’era una volta la parola

Nel tempo del linguaggio delle economie e delle armi la parola pare distrutta e non riesce ad essere veicolo di verità. Cosa dire se pensiamo all’antica frase “in principio era il verbo”, cosa dire se andiamo a rileggere i Veda e troviamo che la parola costruì il mondo.  Se ci tocca parlare del nulla ed accumulare falsità facciamo un grande delitto distruggendo la parola. Qui vi proponiamo una poesia di Giandiego Marigo  –  Arpa eolica ringrazia l’autore per il permesso di pubblicazione in questo bolg.


MOLTO MEGLIO IL TACER

IN QUALE MIGLIOR MONDO?


Una poesia di Giandiego Marigo – Arpa eolica ringrazia l’autore per il permesso di pubblicazione in questo bolg.

IN QUALE MIGLIOR MONDO?

Di me ...

Poesia di Giandiego Marigo - Arpa eolica ringrazia l’autore per il permesso di pubblicazione

Di me ...