Visualizzazione post con etichetta Tripisciano Michele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tripisciano Michele. Mostra tutti i post

Le due fontane gemelle di Tripisciano

Si tratta di due fontane dello scultore siciliano Michele Tripisciano, che hanno la particolare storia di essere gemelle,  e sono collocate in due piazze d’Italia: nel comune di Marino e in quello di Caltanissetta.

Tripisciano e il monumento a Belli


Il monumento fontana, dedicato al grande poeta romano Gioachino Belli,  è opera del grande scultore nisseno Michele Tripisciano.  

Il monumento, interamente in travertino,  è situato nel più antico e

Leopardi nelle sculture di Tripisciano

Lo scultore Michele Tripisciano volle rappresentare il poeta Giacomo Leopardi in due momenti creativi poetici: quello delle Rimembranze e quello della Ginestra.

Leopardi delle Rimembranze op. 1

Pagina dedicata a Michele Tripisciano


Arpa eolica ha dedicato diversi post allo scultore Michele Tripisciano.
 In questa pagina sono inseriti tutti i link di collegamento con i post di Arpa eolica – una breve biografia dello scultore nisseno – un corredo fotografico per alcune sue opere – e link di ricerca su internet che riguardano l’opere di Tripisciano.

La soglia del mito

La soglia del mito poesia di Marco Boietti – Arpa eolica ringrazia l’autore per il permesso di pubblicazione.

Reggio Emilia – Il Liberty in Italia

A Reggio Emilia - Palazzo Magnani
dal 5 novembre 2016 al 14 febbraio 2017 la mostra 
“Il Liberty in Italia.
Artisti alla ricerca del Moderno“,

Le Ricordanze



In questo post il ricordo di più artisti: il grande poeta italiano Giacomo Leopardi, la profonda voce di Arnoldo Foà, le note di Fryderyk Chopin;  ed abbiamo voluto aggiungere una immagine del busto che lo scultore Michele Tripisciano volle dedicare a Giacomo Leopardi (busto conservato al Museo di Caltanissetta)

I CANTI


XXII - LE RICORDANZE

Vaghe stelle dell'Orsa, io non credea